
Selezionare gli indirizzi delle email in Mail sul Mac
Puoi inviare un messaggio a uno o più destinatari o a un indirizzo email di gruppo e scegliere se mostrare o meno gli indirizzi. Se usi più indirizzi email, puoi selezionare quello da cui inviare i messaggi e quello a cui ricevere le risposte.
Inviare email a singoli indirizzi
Nell’app Mail sul Mac, esegui una delle seguenti operazioni:
In uno dei campi indirizzo (ad esempio A o Cc) del messaggio, aggiungi i nomi o gli indirizzi email.
Mentre digiti, Mail mostra gli indirizzi che hai precedentemente utilizzato in Mail o che trova nell’app Contatti. Se sei connesso a server di rete, ad esempio al lavoro o a scuola, mostra anche gli indirizzi che trova sui server.
Fai clic su un campo indirizzo, quindi fai clic sul pulsante Aggiungi
che viene visualizzato. Fai clic su un contatto nell'elenco, quindi fai clic sull'indirizzo email.
Nota: se dimentichi di aggiungere un destinatario che citi nel messaggio email, prima dell'invio della mail potresti visualizzare un promemoria in cui ti viene chiesto se vuoi aggiungerlo.
Inviare email a indirizzi di gruppo
Se usi gli elenchi nell'app Contatti, ad esempio per il club del libro o la squadra nuoto, puoi inviare i messaggi a un gruppo.
Nell’app Mail sul Mac,
scegli Mail > Impostazioni, fai clic su Scrittura, quindi deseleziona “Mostra tutti gli indirizzi quando si invia ad un gruppo”.
In uno dei campi indirizzo (ad esempio A o Cc) del messaggio, aggiungi il nome di un elenco.
Se desideri omettere alcuni membri dell'elenco e preferisci quindi utilizzare indirizzi singoli, fai clic sulla freccia accanto al nome dell'elenco, quindi scegli “Espandi gruppo”.
Suggerimento: se alcuni membri dell'elenco hanno più indirizzi email, puoi decidere quale utilizzare ogni volta che invii un'email al gruppo. Consulta Modificare l'elenco di distribuzione per elenchi ed elenchi smart.
Nascondere gli indirizzi email con il campo Ccn
Puoi aiutare a proteggere la privacy dei tuoi destinatari in modo che “Destinatari nascosti” venga visualizzato nel campo A, anziché gli indirizzi email di tutti i destinatari.
Nell'app Mail
sul Mac, assicurati che il campo Ccn (Copia per conoscenza nascosta) venga visualizzato nella finestra del messaggio.
Se il campo non è presente nell'elenco, fai clic sul pulsante “Campi intestazione”
nella barra degli strumenti della finestra del messaggio, quindi scegli “Campo indirizzo Ccn”.
Inserisci gli indirizzi dei destinatari nel campo Ccn.
Puoi lasciare vuoto il campo A.
Impostare l'indirizzo email da cui inviare i messaggi
Se configuri alias email, utilizzi molti account email o utilizzi indirizzi unici casuali creati con “Nascondi la mia email”, puoi scegliere quale indirizzo utilizzare quando invii il messaggio.
Nell'app Mail
sul Mac, nel messaggio che stai scrivendo, sposta il puntatore sul campo Da.
Fai clic sul menu a comparsa, quindi scegli un indirizzo email.
Se vuoi utilizzare lo stesso indirizzo per tutti i messaggi, scegli Mail > Impostazioni, fai clic su Scrittura, fai clic sul menu a comparsa “Invia nuovi messaggi da”, quindi scegli un account email. In alternativa, puoi fare in modo che Mail selezioni automaticamente l'indirizzo migliore, in base all'indirizzo del primo destinatario del messaggio, oltre alla casella e al messaggio attualmente selezionati.
Impostare l'indirizzo a cui ricevere i messaggi
Puoi specificare un indirizzo a cui ricevere le risposte al messaggio.
Nell'app Mail
sul Mac, fai clic sul pulsante “Campi intestazione”
nella barra degli strumenti nella finestra del messaggio.
Scegli il campo “Rispondi a:”, quindi specifica un indirizzo a cui ricevere le risposte al messaggio.
Puoi trascinare gli indirizzi da un campo indirizzo all'altro e da un messaggio all'altro.
Alcuni server di posta non inviano un messaggio se anche solo uno degli indirizzi non è corretto. Prova a rimuovere o correggere gli indirizzi non validi, quindi invia nuovamente il messaggio.
Nell'app Contatti, puoi importare gli indirizzi email di altre app di posta, in modo che siano disponibili in Mail. Consulta Importare i contatti.