
Utilizzare una tastiera e un mouse per controllare Mac e iPad
Con Universal Control, puoi lavorare su un massimo di tre dispositivi (per esempio, un Mac e un iPad) usando una tastiera e un mouse o un trackpad unici. Puoi anche trascinare gli elementi tra i dispositivi.
Per utilizzare Universal Control, assicurati che:
Utilizzi modelli supportati di Mac e iPad.
Il Mac dispone di macOS 12.3 o versione successiva e iPad dispone di iPadOS 15.4 o versione successiva.
Hai effettuato l'accesso con lo stesso ID Apple con l'autenticazione a due fattori su tutti i dispositivi.
Hai attivato Wi-Fi, Bluetooth e Handoff in Impostazioni di Sistema (sul Mac) e in Impostazioni (su iPad).
Connettere il Mac a un altro Mac o iPad per usare Universal Control
Con Universal Control, puoi stabilire una connessione tra il Mac e un dispositivo nelle vicinanze, e poi usare una sola tastiera e un solo mouse o trackpad per lavorare tra i dispositivi.
Nota: se non utilizzi Universal Control per un periodo di tempo, potresti dover stabilire nuovamente la connessione.
Esegui una delle seguenti operazioni:
Sul Mac, usa il mouse o trackpad per spostare il puntatore verso il bordo destro o sinistro dello schermo del Mac. Quando un bordo viene visualizzato sul bordo dello schermo del Mac, sposta il puntatore oltre il bordo, fino a quando il puntatore non viene visualizzato sull'altro dispositivo.
Sul Mac, scegli menu Apple
> Impostazioni di Sistema, quindi fai clic su Scherminella barra laterale. (Potresti dover scorrere verso il basso.) Fai clic sul menu a comparsa
sulla destra, quindi scegli un dispositivo sotto “Collega tastiera e mouse”. Usa il mouse o trackpad per spostare il puntatore oltre il bordo dello schermo del Mac finché non viene visualizzato sull'altro dispositivo.
Sul Mac, fai clic su Centro di controllo nella barra dei menu, fai clic su Schermo, quindi scegli un dispositivo sotto “Collega tastiera e mouse”. Usa il mouse o trackpad per spostare il puntatore oltre il bordo dello schermo del Mac finché non viene visualizzato sull'altro dispositivo.
La direzione in cui sposti il puntatore quando viene stabilita la connessione determina quale lato dello schermo utilizzi per collegare i dispositivi. Puoi regolare questo comportamento modificando la disposizione dei dispositivi nelle impostazioni Schermi. Fai clic sull'immagine dello schermo, quindi trascinala nella posizione desiderata.
Puoi impostare il Mac in modo che si riconnetta automaticamente a qualsiasi Mac o iPad nelle vicinanze. Scegli menu Apple nella barra laterale. (Potresti dover scorrere verso il basso.) Fai clic su Avanzate sulla destra, quindi seleziona “Riconnettiti automaticamente a qualsiasi Mac o iPad vicino”.
Disconnettere il Mac da un altro dispositivo
Dopo aver stabilito una connessione tra i dispositivi usando Universal Control, la connessione rimane attiva fino a quando uno dei dispositivi non va in stop o finché non li disconnetti.
Sul Mac, scegli menu Apple
> Impostazioni di Sistema, quindi fai clic su Scherminella barra laterale. (Potresti dover scorrere verso il basso.)
Seleziona lo schermo sulla destra, quindi fai clic su Disconnetti.
Disattivare Universal Control
Puoi disattivare Universal Control per evitare che il Mac si connetta ad altri dispositivi per usare una tastiera e un mouse o un trackpad.
Sul Mac, scegli menu Apple
> Impostazioni di Sistema, quindi fai clic su Scherminella barra laterale. (Potresti dover scorrere verso il basso.)
Fai clic su Avanzate sulla destra, quindi esegui una delle seguenti operazioni:
Disattivare tutte le connessioni di Universal Control: disattiva “Consenti al puntatore e alla tastiera di spostarsi tra qualsiasi Mac o iPad vicino”.
Evitare una connessione quando sposti il puntatore verso il bordo dello schermo: disattiva “Sposta il puntatore oltre il bordo di uno schermo per connetterti a un Mac o iPad vicino”.
Puoi impostare un'opzione per disabilitare temporaneamente Universal Control ogni volta che effettui lo zoom sullo schermo del Mac, in modo che sia più facile ingrandire lungo il bordo dello schermo. Consulta Modificare le preferenze avanzate di Zoom per l'accessibilità.